Il giorno 6 ottobre 2021 si è conclusa la 3^ ed ultima seduta del 1° ciclo di Per Terapy, così come stabilito con i responsabili del Centro Socio Educativo e Riabilitativo AIAS di Barletta e il cav. Damico Francesco : Istruttore di Educazione Cinofila. Il tutto al costo di quel vitale e gratificante GRAZIE che tanto rende nelle vere e sentite azioni di Solidarietà e di Volontariato.
Non un proscenio, né affluenza del pubblico delle grandi occasioni, né tantomeno le luccicanti medaglie della stupida visilita’ da apporsi sul bavero. Protagonisti : i ragazzi e solo lei : Kira, affettuosamente, impegnata, in queste sedute ludiche che hanno sortito il primario effetto di annullare timori e paure. Una esperienza, questa, positiva in qualsiasi lato la si voglia apporre e apprezzare, con la soddisfazione che anche una idea o una semplice proposta, se impostata con serietà e su basi certe, siatene certi che al momento di raccoglierne i frutti, gli stessi saranno i più belli e colorati di concretezza. Al Cav. Francesco Damico, al cav. Tommaso Incantalupo e al sottoscritto Uff. Sebastiano Lavecchia, la certezza di aver reso un servizio con il cuore, senza l’ausilio di clamore o di singole associazioni. Per noi può, anche, bastare così. Nel modo più semplice e più bello.
E “la politica del fare e del fare bene”, anche oggi si è concretizzata, sostenendo presso il Centro Socio Educativo e Riabilitativo AIAS di Barletta, la 2^ Giornata del Cane, a cura dell’Istruttore di Educazione Cinofila: Cav. Damico Francesco . La bravura di Kira e nello specifico ruolo di cane addestrante, immaginiamo che non aspettavamo altro, stamani, di varcare la porta di ingresso del Centro, incontrare i tanti Amici e attratta così, come abituata dal suo istruttore, far sentire a loro agio, privi di timori e di paure, le ragazze ei ragazzi, alle prese con la “benefica” seduta ma così ricca di giuste carezze e di tanta simpatia. Una cura basata sul gioco e perché no? Un sano e benefico inno alla Vita.Da parte della Presidenza AIAS, del Consiglio Direttivo e dallo Staff del Centro, l’ incondizionato “Grazie di ” alla generosità del fare, senza il nulla chiedere: all’Uff. Sebastiano Lavecchia e ai Cav. Tommaso Incantalupo e al Cav.Francesco Damico, latori di questi gesti che fortificano il lato positivo della Vita a favore dei più deboli e onorano, l’Onorificenza OMRI con cui sono stati “gratificati”, nel corso degli anni, dal Presidente della Repubblica Italiana , su proposta del Consiglio dei Ministri.

Le buone e serie promesse collimano: sempre e comunque con un esito positivo, allo scopo per cui è stato prefissato.
La nostra, acclarata, Amicizia, intercorsa pari merito con i Cavalieri OMRI : Tommaso Incantalupo e Damico Francesco , priva di ogni sigla associativa di appartenenza, nella odierna mattinata, accompagnata da un tenue sole e temperatura settembrina, ci ha visti, semplici, protagonisti di quei ” gesti di ” che nulla hanno da chiedere in cambio.

Siamo stati accolti, nel Centro Socio Sanitario Educativo e Riabilitativo AIAS di Barletta, dallo stesso e immutato entusiasmo dei nostri Amici che, orchestrati da una ottima regia, impartita, dal Cav. Franco Damico; Direttore Tecnico e Istruttore di Dog Education, con la partecipazione della sua Kira, ha messo a segno la 1^ Dog Day, riservata ai ragazzi/e del Centro, al sempre e semplice costo di un sorriso gratuito e di una franca carezza.
Se sono divertiti

CAV FRANCESCO DAMICO PET THERAPY AIAS BARLETTA SEBASTIANO LAVECCHIE TOMMASO INCANTALUPO10
? La spensieratezza l’ha fatta da padrona, prevalendo su paura e timori e le carezze, per Kira, si sono sprecate per la bravura e l’ ubbidienza che ha saputo trasformare
Presenti con la Coordinatrice Siby Lacalamita tutto lo Staff operante del Centro e il Consigliere AIAS : Michelangelo Piazzolla. Si è evidenziato un naturale connubio tra l’AIAS e le “menti pensanti”: Uff. Sebastiano Lavecchia , del Cav.Tommaso Incantalupo e del Cav.Francesco Damico a cui è stato demandato il compito,non facile, ma altamente onorevole di affiancare il Centro in azioni di promozione e visibilita’ per intenderci : “rispolverare” i fasti di una indimenticata “Operazione Sorriso” di cui mi sono pregiato di essere : ideatore, promotore e organizzatore dal 1988 al 2003, anno in cui calai il sipario sul proscenio del bellissimo Teatro CURCI










Uff. Omri Francesco Damico
Via Vecchia per Canosa, 203
76121 Barletta (BT)
Cellula. +39 3202982429